Logo
  • LA FONDAZIONE
    • La Fondazione Gigi Ghirotti
    • Organigramma
    • Gigi Ghirotti
    • Brochure
    • Carta dei Valori
    • Contatti
  • PROGETTI
    • Rete del Sollievo
    • La Rete Gigi Ghirotti in Italia
    • Le Città del Sollievo
    • Osservatorio sul Sollievo dal Dolore
    • Centro d’Ascolto
  • GIORNATA DEL SOLLIEVO
    • La Giornata del Sollievo
    • Il Concorso “Un ospedale con più sollievo”
    • Premio “Gerbera d’Oro”
    • Iniziative Regionali
  • Come Sostenerci
    • Come si diventa Volontario
  • News
Fondazione Ghirotti - Copyright 2016


  • fondazione_icon

    Iniziative Regionali

169 iniziative in 15 regioni italiane contribuiranno a sensibilizzare cittadini, operatori sanitari, strutture ed istituzioni sul tema della lotta al dolore in occasione della XV Giornata Nazionale del Sollievo in programma domenica 29 maggio 2016. Una capillarità tale da dimostrare come l’impegno per la diffusione della cultura del sollievo sia reale e concreto.
Consulta il dossier completo con tutte le iniziative censite dalla segreteria della Conferenza delle Regioni, troverai quella più vicina alla tua città.

 

shutterstock_403024375 [Convertito] copia

Download dossier 

 

shutterstock_403024375 [Convertito] copia

Altre iniziative 

 

MANIFESTAZIONI PER LA SENSIBILIZZAZIONE CARATTERIZZATE DA INTERVENTI PER L’INFORMAZIONE

  • Abruzzo: a Pescara sarà presentato un filmato delle teche RAI :”Il tunnel della malattia“, con una successiva tavola rotonda.
  • Emilia-Romagna: sarà attivo un Punto d’ascolto telefonico aziendale e di organizzazione delle risposte al numero verde del Servizio Sanitario Regionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara. Punto d’ascolto telefonico sarà attivo, nella settimana dal 29/05/2016 al 05/06/2016, e aperto alla popolazione e ai ricoverati sui temi del dolore e del suo trattamento.
  • Lazio: a Roma, presso la Fondazione Policlinico universitario A. Gemelli, un evento al quale sono stati invitati il ministro dell’Istruzione ed il presidente della Regione Lazio e dove, dalle 9 alle 11, è previsto l’intrattenimento delle persone malate da parte di artisti, personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
  • Campania: campagna informativa di AOU Policlinico Università degli Studi di Napoli Federico II – ASL Avellino – ASL Benevento – ASL Napoli 2 Nord – ASL Napoli 3 Sud -: “Giornata del Sollievo: mai più ultimi”. Nelle piazze dei comuni di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno saranno distribuite brochure e sarà possibile la visione di spot a bordo di 5 unità mobili denominate Hospital Car.
  • Lombardia: campagna informativa dell’ASST Lecco, nella hall del Presidio Ospedaliero Manzoni: “Il gesto della cura: viaggio fotografico nella struttura di oncologia: in reparto con la macchina fotografica per cogliere, in un click, il gesto della cura”.
  • Sicilia convegno dell’Ufficio di Pastorale della salute della Arcidiocesi di Palermo l’UOC Ematologia e trapianto midollo osseo del Policlinico Universitario di Palermo: “Porta … Sollievo”. Nell’anno giubilare della misericordia una riflessione – spiegano gli organizzatori – sul significato “di attraversare… la ideale porta che ci permette di raggiungere chi nella sofferenza aspetta sollievo”.

INTERVENTI PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE

  • Calabria: a Catanzaro, un convegno presso l’Istituto Tecnico Statale Bruno Chimirri avrà come tema “Il sollievo dalla sofferenza ‘raccontato’ ai ragazzi”.

MANIFESTAZIONI PER LA SENSIBILIZZAZIONE CARATTERIZZATE DA AZIONI CONCRETE

  • Basilicata: in alcuni Supermercati della provincia di Potenza sarà promossa la cultura del sollievo e la vicinanza alle persone sofferenti. E i volontari illustreranno il progetto: “Offriamogli un bagno caldo”.
  • Calabria: il Centro Hub di terapia del dolore Presidio Ospedaliero “Santa Barbara” di Rogliano (CS) presenta l’evento “non c’e’ re/agione di avere dolore”. Per l’occasione della XVI Giornata del Sollievo, verranno effettuate visite ambulatoriali gratuite di terapia del dolore (dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 16).
  • Lombardia: manifestazione Pubblica ASST di Crema “BiciTour…senza dulùr”, biciclettata di sensibilizzazione organizzata dal Centro Oncologico e dall’Oncologia in collaborazione con l’Associazione RUBINO.
  • Trentino-Alto Adige: l’APSS Provincia Autonoma di Trento Il Comitato Ospedale Territorio Senza Dolore della APSS ha aderito all’indagine di soddisfazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome. L’indagine è rivolta ai pazienti ricoverati/presenti per terapia antalgica nelle strutture ospedaliere pubbliche (sette) e private convenzionate (sette). Eventi diretti agli operatori sanitari.
  • Piemonte: convegno “Affrontare il dolore attraverso approcci sinergici. uno sguardo culturale”. L’evento rivolto agli operatori sanitari intende affrontare la tematica del dolore con approcci differenti: dal significato culturale alla prospettiva psico-neuro-endocrino-immunologia, passando attraverso delle sessioni di laboratorio che consentano di osservare diverse modalità di intervento, quali la comunicazione ipnotica, lo Yoga e il tocco armonico e l’alimentazione.
  • Umbria: l’Associazione Aglaia di Spoleto al Chiostro San Nicolò organizza lo spettacolo “Essere o Ben-essere? questo è il problema. Piccoli fatti e misfatti medico-terapico-teatrali dandosi sollievo con il guarir dal ridere”. Lo spettacolo è il risultato di un progetto di formazione che il personale dell’Hospice di Spoleto e i volontari di Aglaia portano avanti da diversi anni.
  • Molise: convegno sul progetto “Il sollievo in un battito di ciglia”, modello assistenziale del paziente affetto da Sla in Hospice.
  • Toscana: una manifestazione pubblica, “La persona malata di fronte alle scelta del fine vita: Quale accompagnamento?”.
  • Veneto: convegno “L’assistenza domiciliare oncologica a Verona: Pratica clinica e progetti innovativi di coinvolgimento sociale: l’esperienza dell’alternanza (scuola-lavoro) solidale”.

Giornata del Sollievo: Conferenza delle regioni

Giornata del Sollievo: Conferenza delle regioni Comunicato stampa ed iniziative QUI

Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile

Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile! XIX Giornata Nazionale del Sollievo Domenica 31 maggio 2020 Domenica 31 maggio 2020, si celebrerà la XIX Giornata Nazionale del Sollievo. Quest’anno essa ricorre in piena fase due dell’emergenza Covid-19. Come tutti gli eventi che comportano contatti ravvicinati tra persone, incontri, […]

Il supporto della Fondazione Gigi Ghirotti

Il servizio telefonico, gratuito, ha lo scopo di costruire una rete di supporto al paziente oncologico e ai famigliari nel percorso della malattia, in tutte le sue fasi. Non solo, sostiene gli operatori sanitari che quotidianamente lavorano in oncologia, e in questi bui dell’emergenza coronavirus, possono anche loro sentire l’esigenza di un alleato, un aiuto. […]

Un ospedale con più sollievo: concorso 2020 rivolte a tutte le scuole e università

Bando di concorso rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado! Studenti ed insegnati allerta! XIII edizione bando di concorso "Un ospedale con più sollievo" Scadenza 30 aprile 2020 Sono posti in palio 6 premi di 500 euro ciascuno! Bando è uno  strumento per favorire un percorso formativo degli studenti alla scoperta del mondo della sofferenza […]

Centenario nascita Gigi Ghirotti Evento a Torino il 30/1

Torino è stata scelta come tappa di partenza di un percorso che culminerà nella “Giornata nazionale del sollievo” coinvolgendo oltre 100 città italiane nell’ultima domenica di maggio. #fondazioneghirotti #ANCI #giornatanazionaledelsollievo #oncologia #gigighirotti Da quest’anno Federsanità ANCI Piemonte collabora con la Fondazione Gigi Ghirotti Onlus per promuovere e diffondere, nelle strutture sanitarie, le buone pratiche dedicate alla lotta al dolore e […]

Quinta edizione raduno nazionale “Città del Sollievo”

«Abbiamo avuto la migliore di tutte le edizioni del raduno e questo mi dà lo spunto per parlare di rete, di network delle città del sollievo che accomuna tante realtà virtuose in Italia che fanno buona pratica di assistenza ai bisogni e danno alleviano tanta sofferenza». Lo ha dichiarato Mario Santarelli, coordinatore nazionale rete delle città […]

Impegno Civile nei media Premio internazionale Res Publica

Alla Fondazione Ghirotti il Premio: la cerimonia a Mondovì Il Premio Internazionale Res Publica 2019 per la sezione “Giornalismo-impegno civile nei media” andrà alla Fondazione Ghirotti. Sarà consegnato a Mondovì domenica 27 ottobre alle 15, in Sala Ghislieri. a Piazza. Il riconoscimento va a singoli, associazioni e fondazioni che si prodigano a favore del bene comune. La […]

Conferenza di Presentazione XVIII Giornata del Sollievo

  Conferenza di Presentazione XVIII Giornata del Sollievo Il 23 maggio 2019 alle ore 11.00 nell'auditorium del Ministero della Salute Vincenzo Morgante, Presidente della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, Giuseppe Guerrera, Segretario della Fondazione nazionale Gigi Ghirotti con sottosegretario alla salute Armando Bartolazzi hanno presentato la XVIII Giornata del Sollievo. Sono inoltre intervenuti, Antonio Saitta, coordinatore della commissione Salute […]

XVIII Giornata del Sollievo

    La Giornata del Sollievo 2019: a Flavio Insinna il premio “Fabrizio Frizzi”   E' stata celebrata domenica 26 maggio, con oltre 160 iniziative in tutta Italia, la XVIII Giornata del Sollievo promossa e patrocinata dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione NazionaleGigi Ghirotti. L’evento centrale si […]

Faenza diventa Città del Sollievo

E' stata consegnata venerdì 10 maggio 2019 a Faenza dalla Fondazione Gigi Ghirotti e Anci la targa di ‘Città del sollievo’, che fa entrare Faenza in un network di 29 città italiane che annualmente si radunano condividendo le proprie esperienze virtuose nel sostegno per i diritti dei malati. L’attestato di riconoscimento a Faenza è in […]

1/4