Logo
  • LA FONDAZIONE
    • La Fondazione Gigi Ghirotti
    • Organigramma
    • Gigi Ghirotti
    • Brochure
    • Carta dei Valori
    • Contatti
  • PROGETTI
    • Rete del Sollievo
    • La Rete Gigi Ghirotti in Italia
    • Le Città del Sollievo
    • Osservatorio sul Sollievo dal Dolore
    • Centro d’Ascolto
  • GIORNATA DEL SOLLIEVO
    • La Giornata del Sollievo
    • Il Concorso “Un ospedale con più sollievo”
    • Premio “Gerbera d’Oro”
    • Iniziative Regionali
  • Come Sostenerci
    • Come si diventa Volontario
  • News
Fondazione Ghirotti - Copyright 2016


dicembre 11, 2017
fondazioneghirottiweb
Archivio Foto, News
0

Perugia è la 21esima Città del Sollievo

PreviousNext

Perugia diventa la 21esima Città del Sollievo: ecco come migliorerà la vita dei malati

Il 9 dicembre 2017 Perugia è diventata ufficialmente la ventunesima Città italiana del Sollievo, entrando a far parte della rete nazionale, promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus, a cui aderiscono attualmente 74 ospedali e 13 hospice.

La cerimonia di conferimento del titolo si è tenuta questa mattina in sala dei Notari alla presenza del sindaco Andrea Romizi, dell’assessore Cicchi, del presidente della Fondazione Ghirotti Emilio Carelli. Presenti anche il presidente del Consiglio comunale Leonardo Varasano, il consigliere Perari, l’On. Laffranco.
Il progetto, denominato “Rete del Sollievo” nasce nel 2011 per volontà della Fondazione nazionale Gigi Ghirotti onlus, in accordo con l’Università cattolica del Sacro Cuore e con il patrocinio di Anci, al fine di diffondere la cultura e la pratica delle cure palliative integrate. L’obiettivo di queste ultime, che vengono sviluppate presso gli ospedali, gli hospice e le private abitazioni è di sollevare dal dolore pazienti con limitata aspettativa di vita.“

L’adesione di Perugia al progetto permetterà alle tante associazioni socio-sanitarie, onlus e fondazioni presenti sul territorio, che già oggi si occupano di cure palliative e di sostegno ai malati, di mettere in rete le rispettive esperienze collaborando tra loro.

bdr

bdr

bty

bty

bty

bty

bty

bty

bty

bty

Potrebbe interessarti: http://www.perugiatoday.it/cronaca/cure-malati-terminali-citta-del-sollievo-perugia.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PerugiaToday/100142986753754

Share this

The Author fondazioneghirottiweb

0 Comments General

Leave A Comment Annulla risposta

 

Perugia è la 21esima Città del Sollievo

Perugia diventa la 21esima Città del Sollievo: ecco come migliorerà la vita dei malati Il 9 dicembre 2017 Perugia è diventata ufficialmente la ventunesima Città italiana del Sollievo, entrando a far parte della rete nazionale, promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus, a cui aderiscono attualmente 74 ospedali e 13 hospice. La cerimonia di conferimento […]

Più Sollievo in Friuli Venezia Giulia!

Aviano, provincia di Pordenone, ha tutti i requisiti per essere una nuova Città del Sollievo! A consegnare la targa al Sindaco Ilario De Marco, uno dei membri fondatori della Onlus Nazionale Gigi Ghirotti: Numa Cellini. La fondazione, col patrocinio dell’Anci, riconosce a quanti ne fanno richiesta l’attestato di “Città del sollievo” «a testimonianza dell’impegno partecipativo, informativo […]

21 città del Sollievo insieme al terzo raduno a Rieti

A Rieti il 23 e 24 settembre si è tenuto il 3° Raduno nazionale delle “Città del Sollievo”. L’edizione reatina segue quelle di Ripatransone e di Bucchianico. La rete è costituita da ventuno comuni di quasi tutte le regioni italiane che hanno deciso di collaborare; tale sinergia  è promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, con il patrocinio dell’Associazione […]

NUORO entra nella rete delle Città del Sollievo

Nuoro, 29 agosto. Al termine della Messa per il Redentore in cima al monte Ortobene. Uno dei membri fondatori della Fondazione “Gigi Ghirotti” Numa Cellini ha consegnato al sindaco di Nuoro Andrea Soddu il riconoscimento di “Città per il sollievo” assegnato in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni d’Italia. Il capoluogo barbaricino, unico in Sardegna, entra così a […]

I DUE VOLTI DELLO SPOT DEL CENTRO DI ASCOLTO

Si danno le spalle. Lui è fermo, testa alta, è un professionista, è uno psicologo. Lei è smarrita. Rappresenta il paziente, il familiare affranto del malato che scopre di avere un cancro. Lei soffre. Poi la donna ha un sussulto, sente di non esser sola. Lui le appoggia la sua mano sulla spalla, vuole ascoltarla. Lei […]

La città dei 3 laghi è Città del Sollievo

Mantova è stata riconosciuta "Città del Sollievo" dalla Fondazione Ghirotti onlus. L’attestato ufficiale sarà conferito durante la cerimonia in programma lunedì a mezzogiorno nell’aula consiliare di via Roma. Interverranno il sindaco Mattia Palazzi, l’assessore comunale al welfare Andrea Caprini, il direttore dell’azienda Poma Luca Stucchi. Parteciperanno anche i vertici della Fondazione Ghirotti, dell’Istituto Oncologico Mantovano […]

UNA VOCE PER CHI SOFFRE: campagna raccolta fondi collettiva

La nostra campagna fatta di "piccole donazioni collettive" Centro d’ascolto gratuito per i malati oncologici  ll progetto intende rilanciare il  Centro d’ ascolto della Fondazione Onlus Gigi Ghirotti nato nel 1999 e che in passato ha riscosso molto gradimento fra i malati di cancro ed i loro familiari, ai quali è destinato. Un gruppo di psicologi opportunamente preparati risponde […]

Macerata nuova città del Sollievo

Venerdì 12 maggio l'avv. Luigi Mannucci, consigliere della Fondazione, consegnerà la targa a Macerata. “Una targa simbolica – ha detto il dottor Nardi -  per testimoniare l’impegno dell’Amministrazione comunale. La cerimonia di consegna avverrà il 12 maggio nell’ambito del congresso “Pallium Marche2017”intorno alle20.40alla Domus San Giuliano. Subito dopo  è prevista l’esibizione del complesso Vox  Poetica  Ensemble, con […]

Dona il tuo 5 x 1000

Metti la tua firma e il numero del codice fiscale 80188190583 della nostra Fondazione nel primo riquadro in alto a sinistra riservato al sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (O.N.L.U.S) che trovi nei modelli per la dichiarazione dei redditi (730, UNICO e CUD). La tua scelta e quella delle persone destinatarie del tuo appello solidale consentirà […]

Le foto dell’evento – Osservatorio sul dolore

1/4