Logo
  • LA FONDAZIONE
    • La Fondazione Gigi Ghirotti
    • Organigramma
    • Gigi Ghirotti
    • Brochure
    • Carta dei Valori
    • Contatti
  • PROGETTI
    • Rete del Sollievo
    • La Rete Gigi Ghirotti in Italia
    • Le Città del Sollievo
    • Osservatorio sul Sollievo dal Dolore
    • Centro d’Ascolto
  • GIORNATA DEL SOLLIEVO
    • La Giornata del Sollievo
    • Il Concorso “Un ospedale con più sollievo”
    • Premio “Gerbera d’Oro”
    • Iniziative Regionali
  • Come Sostenerci
    • Come si diventa Volontario
  • News
Fondazione Ghirotti - Copyright 2016


maggio 18, 2014
fondazione-ghirotti
Un Ospedale con più sollievo
0
PreviousNext

Un Ospedale con più Sollievo Edizione 2014

Per la sezione scuola dell’infanzia, vince:
Scuola dell’Infanzia Roccavivi – Istituto Comprensivo di Balsorano (L’Aquila),
Per aver ben rappresentato plasticamente il sollievo come sorriso globale, nella forma di un albero, tipico simbolo della vita, che genera tanti fiori e frutti, gesti concreti di amore che accendono il sollievo in chi li riceve e che tutti siamo invitati a distribuire nelle relazioni con chi soffre.


Per la sezione V classe della scuola primaria, vince:

la Classe 5° A della Direzione Didattica Statale 8° Circolo “Don Milani”, Salerno
Per aver saputo comunicare attraverso un testo dal ritmo rapido e cadenzato il messaggio che molto può essere fatto per il sollievo e il conforto di chi è malato e solo, senza distinzione di età, offrendogli attenzione, ascolto e presenza amorevole.

DOWNLOAD PDF

Per la sezione scuola secondaria di primo grado, vince:
la III classe di Miranda della Scuola Secondaria di I Grado Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia.
Per aver evidenziato con poche parole e immagini, che il sollievo è un’esperienza che facciamo ogni giorno, passando da una condizione spiacevole ad una gradevole e che nella condizione della malattia il bisogno del sollievo è più sentito e pressante. Lodevole il riferimento al bisogno di sollievo spirituale e l’appello a farsi “distributori” di sollievo attraverso sorrisi, carezze, ascolto e presenza.

02_scuola_infanzia

Per la sezione scuola secondaria di secondo grado, vince il Premio “Anna Maria Verna”:
La Classe 5ªI del Liceo Scientifico Statale “Alessandro Volta”, di Reggio Calabria.
Per aver focalizzato – con una breve e densa sequenza video – la centralità della dimensione relazionale alla base del sollievo, la sola in grado di colorare la vita e di restituire l’identità al paziente, accendendo in lui speranza, fiducia, passione e un sorriso che è l’espressione più bella e umana del sollievo.

03_scuola_infanzia

Per la sezione “Scuola ospedaliera”, vince:
la Scuola Secondaria di I Grado Statale “Tommaso Fiore” di Bari
L’autrice dell’elaborato premiato è la piccola ELEONORA CRISMALE
Per un testo vivace e musicale in cui sgorgano dall’animo dell’autrice suggestive immagini di fonti di sollievo desiderate e situate nell’ambiente fisico e umano del luogo del ricovero. Il testo si conclude con un’originale e apprezzabile rappresentazione dinamica del sollievo come dolore che rallenta la sua corsa.

DOWNLOAD PDF

Per la sezione università,
vince il premio intitolato ad “Alessandra Bisceglia” per la migliore ricerca sugli antichi luoghi di cura del nostro Paese:
SIMONE RIDOLFI, studente del Corso di Laurea in ECONOMIA dell’Università EUROPEA di ROMA.
Per aver ripercorso la storia dell’ospedale romano Policlinico Umberto I in maniera critica ed efficace, facendo luce sulle alterne vicende che, fra degrado e ristrutturazione, lo hanno progressivamente allontanato dagli ambiziosi obiettivi delle origini e segnalando l’importanza di riconsegnare alla più capiente struttura italiana non solo la capacità di curare lo stato di malattia, ma anche quella di accogliere chi soffre in un ambiente fisico e relazionale che rispetti il valore della persona, per rilanciare l’esigenza di proteggere la dignità del malato per spirito umanitario e ancor più per senso di giustizia.

04_scuola_infanzia

Share this

The Author fondazione-ghirotti

Giornata del Sollievo: Conferenza delle regioni

Giornata del Sollievo: Conferenza delle regioni Comunicato stampa ed iniziative QUI

Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile

Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile! XIX Giornata Nazionale del Sollievo Domenica 31 maggio 2020 Domenica 31 maggio 2020, si celebrerà la XIX Giornata Nazionale del Sollievo. Quest’anno essa ricorre in piena fase due dell’emergenza Covid-19. Come tutti gli eventi che comportano contatti ravvicinati tra persone, incontri, […]

Il supporto della Fondazione Gigi Ghirotti

Il servizio telefonico, gratuito, ha lo scopo di costruire una rete di supporto al paziente oncologico e ai famigliari nel percorso della malattia, in tutte le sue fasi. Non solo, sostiene gli operatori sanitari che quotidianamente lavorano in oncologia, e in questi bui dell’emergenza coronavirus, possono anche loro sentire l’esigenza di un alleato, un aiuto. […]

Un ospedale con più sollievo: concorso 2020 rivolte a tutte le scuole e università

Bando di concorso rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado! Studenti ed insegnati allerta! XIII edizione bando di concorso "Un ospedale con più sollievo" Scadenza 30 aprile 2020 Sono posti in palio 6 premi di 500 euro ciascuno! Bando è uno  strumento per favorire un percorso formativo degli studenti alla scoperta del mondo della sofferenza […]

Centenario nascita Gigi Ghirotti Evento a Torino il 30/1

Torino è stata scelta come tappa di partenza di un percorso che culminerà nella “Giornata nazionale del sollievo” coinvolgendo oltre 100 città italiane nell’ultima domenica di maggio. #fondazioneghirotti #ANCI #giornatanazionaledelsollievo #oncologia #gigighirotti Da quest’anno Federsanità ANCI Piemonte collabora con la Fondazione Gigi Ghirotti Onlus per promuovere e diffondere, nelle strutture sanitarie, le buone pratiche dedicate alla lotta al dolore e […]

Quinta edizione raduno nazionale “Città del Sollievo”

«Abbiamo avuto la migliore di tutte le edizioni del raduno e questo mi dà lo spunto per parlare di rete, di network delle città del sollievo che accomuna tante realtà virtuose in Italia che fanno buona pratica di assistenza ai bisogni e danno alleviano tanta sofferenza». Lo ha dichiarato Mario Santarelli, coordinatore nazionale rete delle città […]

Impegno Civile nei media Premio internazionale Res Publica

Alla Fondazione Ghirotti il Premio: la cerimonia a Mondovì Il Premio Internazionale Res Publica 2019 per la sezione “Giornalismo-impegno civile nei media” andrà alla Fondazione Ghirotti. Sarà consegnato a Mondovì domenica 27 ottobre alle 15, in Sala Ghislieri. a Piazza. Il riconoscimento va a singoli, associazioni e fondazioni che si prodigano a favore del bene comune. La […]

Conferenza di Presentazione XVIII Giornata del Sollievo

  Conferenza di Presentazione XVIII Giornata del Sollievo Il 23 maggio 2019 alle ore 11.00 nell'auditorium del Ministero della Salute Vincenzo Morgante, Presidente della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, Giuseppe Guerrera, Segretario della Fondazione nazionale Gigi Ghirotti con sottosegretario alla salute Armando Bartolazzi hanno presentato la XVIII Giornata del Sollievo. Sono inoltre intervenuti, Antonio Saitta, coordinatore della commissione Salute […]

XVIII Giornata del Sollievo

    La Giornata del Sollievo 2019: a Flavio Insinna il premio “Fabrizio Frizzi”   E' stata celebrata domenica 26 maggio, con oltre 160 iniziative in tutta Italia, la XVIII Giornata del Sollievo promossa e patrocinata dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione NazionaleGigi Ghirotti. L’evento centrale si […]

Faenza diventa Città del Sollievo

E' stata consegnata venerdì 10 maggio 2019 a Faenza dalla Fondazione Gigi Ghirotti e Anci la targa di ‘Città del sollievo’, che fa entrare Faenza in un network di 29 città italiane che annualmente si radunano condividendo le proprie esperienze virtuose nel sostegno per i diritti dei malati. L’attestato di riconoscimento a Faenza è in […]

1/4