Alcuni eventi celebrativi della XXIV Giornata del Sollievo del 25 maggio 2025 di cui ci è giunta notizia e quelli promossi da organizzazioni delle "Città del sollievo" o che vedono la partecipazione diretta della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti onlus

XXIV GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO EVENTI CELEBRATIVI 2025

Alcuni eventi celebrativi della XXIV Giornata del Sollievo del 25 maggio 2025 di cui ci è giunta notizia e quelli promossi da organizzazioni delle “Città del sollievo” o che vedono la partecipazione diretta della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti onlus

ROMA – POLICLINICO UNIVERSITARIO “AGOSTINO GEMELLI”
Giovedì 22 maggio, incontro per sensibilizzare sull’importanza e promuovere la cultura del sollievo attraverso il racconto di alcune testimonianze di pazienti, operatori sanitari e volontari.
 
LA FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS PARTECIPA A QUESTO EVENTO
 

ROMA – OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
Domenica 25 maggio 2025  – “CURA E DIGNITÀ”  dalle 9:30 alle 12:15

* Celebrazione Eucaristica, Chiesa di San Giovanni
* Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, Piazza di San Bartolomeo
* Momento musicale a cura della Banda dell’Arma dei Carabinieri e Rita, Chiostro della Fontana
* Testimonianze e riflessioni
* Tavola rotonda: Valore delle cure palliative rispetto all’equità
dell’accesso per malati oncologici, degenerativi, detenuti e migranti.
 
LA FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS PARTECIPA A QUESTO EVENTO

 

AGRIGENTO – ASP il 23 ed il 24 maggio Convegno “SUL SENTIERO DELLA VITA”
Un’occasione per ritrovare il valore del prendersi cura per celebrare la vita in ogni sua fase e per riconoscere nel sollievo una responsabilità e una missione condivisa.

ENNA – ASP Conferenza “Le Cure palliative: a chi, come, quando, perché”

BITONTO (Bari) – Una serie di eventi per celebrare la XXIV Giornata del sollievo: “Bitonto in rete per il sollievo”

MACERATA (Marche) – I volontari dell’Associazione Cure palliative “Gigi Ghirotti”  Macerata ODV, presenti nelle strutture ospedaliere, nelle case dei pazienti e durante le attività di raccolta fondi. Link alla notizia

BUCCHIANICO (Chieti – Abruzzo) – Giornata del Sollievo organizzata dalla Città di Bucchianico, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE ABBRUZZESE  GIGI GHIROTTI ed il Santuario San Camillo de Lellis, nel decennale della nomina a “Città del Sollievo” e conferimento da parte della municipalità di Bucchianico della benemerenza civica denominata “PIU’ CUORE IN QUELLE MANI”.

Sono trascorsi dieci anni dall’adesione della municipalità di Bucchianico, Patria di San Camillo de Lellis, alla Rete delle Città del Sollievo, network attualmente costituito da trentacinque comuni che fu istituito dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus con il patrocinio della Commissione Nazionale per il welfare e le politiche sociali di ANCI.
Il significato della rete, come noto, è quello di mettere a fattor comune esperienze virtuose realizzate in realtà comunali che si sono particolarmente distinte nella promozione di progetti di integrazione socio sanitaria nei territori.
Scopo dell’evento è quello di impegnarsi nel creare intorno al malato le condizioni ambientali, psicologiche e sanitarie volte ad alleviare le sofferenze e le difficoltà nel suo percorso, ponendo al primo posto la dignità ed i diritti dello stesso e sensibilizzare i cittadini alla problematica del sollievo.

PROGRAMMA

SABATO 14 GIUGNO
Forum del sollievo dal titolo “MAI LASCIARE SOLI, INSIEME PER LA CURA E IL
SOLLIEVO”, al termine del quale è stata conferita la benemerenza civica denominata “PIU’ CUORE IN QUELLE MANI” in favore di quanti con il loro operato abbiano contribuito in modo fattivo ed eccellente ad esaltare e favorire i valori della cura e dell’assistenza a quanti soffrono, testimoniando il Carisma di San Camillo de Lellis per l’attenzione verso il malato.

DOMENICA 15 GIUGNO
 allestimento di stand dimostrativi da parte di Associazioni di volontariato impegnate nel settore socio-sanitario e Messa Solenne nel Santuario di San Camillo de Lellis.

Loghino città del sollievo